Ciao a tutti! 👋🏻
Come state? Oggi volevo fare una riflessione sul cetriolo! No, non scherzo. 🥒
Personalmente la prima cosa che mi viene in mente è quella mini fettina di cetriolino che trovavo sempre nell’hamburger del McDonald’s e era assolutamente divisivo in chi vabbè lo mangio e chi assolutamente no devo toglierlo, a me piaceva.
Siamo abituati a pensare al cetriolino come a un elemento di contorno di un aperitivo o proprio di un burger, ma ultimamente sta vivendo un inaspettato glow up.
Grazie ai trend più recenti, da alimento snobbato è diventato una vera e propria icona, trasformandosi in un ingrediente ricercato, anzi, quasi di culto.
Ora il cetriolino è ovunque.
Dal barattolo a TikTok
Il successo del cetriolino sembra riflettere una voglia di leggerezza e ironia che rispecchia lo spirito della Gen Z. È un alimento umile e familiare, ma al contempo stravagante nella sua semplicità. Questo contrasto lo rende perfetto per diventare un simbolo, non solo di una generazione, ma di un modo di affrontare la vita.
La sua versatilità lo ha portato dai piatti alle passerelle digitali: lo vediamo infilato nei toast, mescolato nei drink, e persino celebrato come gadget pop.
Questa esplosione di popolarità non è casuale: è il risultato di un bisogno di autenticità e di un pizzico di autoironia, il linguaggio universale dei social.
E così un semplice alimento può diventare un simbolo culturale. Pensaci: quando è stata l’ultima volta che hai visto un avocado essere ironico?
Logan e la cucumber community
Logan Moffitt detto Cucumber boy seguito da quasi 7M di follower condivide solo ricette a base di cetriolo. É diventato così famoso che ora è possibile trovare la sua insalata da lalalandkindcafe.
Ironia e cultura pop
Sui social è pieno di ricette con i pickles che raccolgono milioni di visualizzazioni o di brand che creano gadget (non vorresti un portachiavi a forma di cetriolo sottaceto?).
La Spritz Society ha lanciato un cocktail al gusto di cetriolini come semplice scherzo per il pesce d'aprile, ma con sorpresa ha scoperto che i clienti lo adoravano. Quella che era iniziata come una battuta si è così trasformata in realtà: un cocktail infuso con l'essenza di sottaceti. Persino Nick Jonas si è lasciato conquistare.
Il cetriolino trova spazio anche nel mondo della moda, diventando un'icona pop anche in campagne come quella di Jacquemus.
Il cetriolino del Mc
McDonald's è noto in tutto il mondo per il suo cetriolino, ormai è un suo ingrediente iconico. Nel 2019, McDonald's Australia ha lanciato come pesce d'aprile il McPickle, un hamburger vegetariano simile al Big Mac, ma con due spessi strati di cetrioli sottaceto al posto della carne. Sebbene potesse sembrare un'idea assurda, il McPickle ha riscosso un'inattesa ondata di consensi.
Nel 2021, un altro pesce d'aprile ha visto protagonisti i cetrioli in Islanda, dove McDonald's ha lanciato gli ExtraPickles un'ulteriore prova del legame che molti consumatori hanno con questo ingrediente. In entrambi i casi abbiamo avuto prova di come questo piccolo ingrediente possa avere un ruolo centrale nel divertire e conquistare il pubblico.
Kendall Jenner x Uber Eats e Dua Lipa
Kendall Jenner è diventata virale per un episodio in The Kardashians, dove ha mostrato difficoltà nel tagliare un cetriolo, suscitando una marea di meme. Questo momento imbarazzante è stato trasformato in ironico e l'ha resa ancora più popolare, tanto da ispirare il suo travestimento da cetriolo per Halloween.
Questa "mancanza di abilità" è stata trasformata anche in un'opportunità di marketing diventando parte di una campagna pubblicitaria per Uber Eats, invitando le persone a ordinare cibo gustoso piuttosto che perdere tempo a tagliare difficilmente un cetriolo.
Dua Lipa su TikTok ha deciso di creare un drink combinando Diet Coke, pickle e jalapeños juice. Questa scelta di ingredienti bizzarra ha suscitato commenti da tutti i fan e non.
Pickle Rick
Un esempio iconico è in Rick and Morty con Pickle Rick.
Rick si trasforma letteralmente in un cetriolino per evitare di partecipare a una sessione di terapia familiare. L'episodio è diventato un simbolo del nonsense tipico della serie e il successo di Pickle Rick è andato oltre la serie, ispirando meme e merchandise.
Effetto nostalgia
Devo dire che la nostalgia ultimamente è un elemento che ritrovo spesso, ne abbiamo già parlato in altre newsletter qui in modo generico e poi relativa ai film qui.
Per ognuno ovviamente evoca ricordi differenti: un panino veloce a pranzo, oppure il pranzo della domenica con i parenti e i sottaceti come antipasto.
Il cetriolino si lega perfettamente all’effetto nostalgia, soprattutto durante il periodo natalizio. Non è un caso che, in alcune culture, esista persino l’usanza di nascondere un cetriolino di vetro nell'albero di Natale come simbolo di fortuna e prosperità per l’anno nuovo.
New Heinz Pickel Ketchup
Heinz ha sempre dimostrato di essere al passo, e pochi mesi fa ha lanciato la sua nuova salsa Pickle Ketchup che unisce il classico ketchup al sapore del cetriolo sottaceto. Qui il video del primo assaggio.
Non è il suo primo prodotto a base di cetriolo, la Dill Relish è un condimento a base di cetrioli sottaceto disponibile da decenni.
Non solo Heinz: il cetriolino conquista altri brand
Heinz non è l’unico brand ad aver scommesso sul cetriolino. Numerosi brand lo integrano nelle loro offerte per cavalcare la sua popolarità. Ad esempio, il colosso americano Lay’s ha lanciato delle patatine aromatizzate al gusto di cetriolini sottaceto, diventate rapidamente un best-seller.
Un altro esempio recente è Hot Girl Pickles di Good Girl Snacks. Co-fondata da Leah Marcus e Yasaman Bakhtiar, Good Girl Snacks ha come missione quella di reinventare il mondo dei sottaceti, portando nuovi sapori e un’estetica pop.
Il lancio di Ayoh, il brand di maionese premium creato da Molly Baz, è significativo per diversi motivi, ma uno degli aspetti più interessanti riguarda l'introduzione di un ingrediente insolito nella maionese: il cetriolino. Un brand emergente che sceglie un ingrediente così particolare come protagonista di uno dei suoi prodotti principali dimostra una capacità di anticipare le tendenze e di rispondere alle richieste di un pubblico giovane, curioso e sempre alla ricerca di novità.

Cetriolino vs Avocado: due generazioni a confronto
Il cetriolino è diventato un simbolo culturale, proprio come l'avocado lo è stato per i millennial. Ma non si tratta solo di un confronto culinario: questi due alimenti raccontano la storia di due generazioni e dei loro stili di vita.
L’avocado rappresentava il sogno millennial: morbido, raffinato e perfetto per Instagram. È il simbolo di un’aspirazione verso il benessere e l’estetica curata, di brunch fotografati al millimetro e di terrazze soleggiate.
Il cetriolino, invece, è tutta un’altra storia. Un prodotto economico, accessibile, pungente e ironico, che rispecchia lo spirito della Gen Z. Dove i millennial inseguivano sogni di indipendenza economica e benessere, spesso sfumati in un mix di candele profumate e avocado toast, la Gen Z si destreggia tra precarietà e creatività. Il cetriolino diventa così un simbolo di resilienza, un’icona che celebra l’essenziale senza prendersi troppo sul serio.
Non è solo una questione economica o generazionale: è anche un cambiamento di prospettiva. Se l'avocado parla di raffinatezza e estetica, il cetriolino grida autenticità e audacia. Con la sua forma allusiva e il sapore deciso, si presta a un’ironia che riflette una sessualità meno idealizzata e più diretta.
In fondo, questa differenza è una metafora dello spirito del tempo: i millennial erano il sogno romantico di un avocado toast in un mondo che sembrava ancora pieno di possibilità, mentre la Gen Z è un selfie senza filtri, con un cetriolo in mano, che abbraccia la realtà così com’è.
La mia salsa segreta
Quando invito i miei amici per una serata burger a casa, non può mancare la mia salsa speciale con i cetriolini: un mix perfetto tra dolce, piccante e un tocco di acidità. Il cetriolino tritato dà quel contrasto croccante senza rubare la scena.
Finora è sempre stata un successo (se non mentivano).
Non è solo per i burger, eh. Funziona benissimo anche su patatine fritte o anche come dressing per l’insalata. Ma fidatevi, è nel burger che fa la magia. Vi lascio qui la ricetta:
E te cosa ne pensi?
..ti ringrazio per essere arrivato fino a qua, se hai trovato interessante questa newsletter condividila e/o iscriviti, GRAZIE 🫶
Ho adorato♥️♥️🥒
https://open.substack.com/pub/billionairbear/p/rick-and-morty-thoughts-on-roy-and?r=1g5bw0&utm_medium=ios